Mercedes-AMG sta per svelare la sua prossima grande novità: una berlina elettrica ad altissime prestazioni che potrebbe raccogliere l’eredità della GT Coupé a 4 porte. Il modello si preannuncia come un’agguerrita rivale di Audi RS e-tron GT e Porsche Taycan.
In attesa della presentazione ufficiale, prevista per il prossimo mese, Mercedes ha diffuso alcune immagini teaser che offrono un primo assaggio del design della vettura.
Design sportivo, proporzioni da ammiraglia
Nonostante il camuffamento ancora presente sulla carrozzeria, le nuove foto rivelano una silhouette elegante e filante, con assetto ribassato e tetto spiovente che ricordano le forme coupé. Una delle novità più interessanti è l’eventuale abbandono del portellone posteriore, a favore di un classico cofano per il bagagliaio.
Il prototipo mostra anche cerchi multirazze di grandi dimensioni, fari anteriori che sembrano ormai definitivi e un cofano anteriore che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe celare un vano frunk.
Tecnologia AMG di nuova generazione
Questa sarà la prima vettura a sfruttare la nuova piattaforma AMG.EA, progettata specificamente per auto elettriche ad alte prestazioni. Il cuore del sistema saranno i motori elettrici assiali sviluppati da YASA, capaci di erogare fino a 480 CV e 800 Nm ciascuno, con un eccellente rapporto potenza/peso.
Mercedes-AMG prevede di utilizzare due motori per una potenza complessiva vicina ai 1.000 CV e oltre 1.350 Nm di coppia, ponendo la nuova berlina al livello delle hypercar elettriche più avanzate. Resta da chiarire se verranno montati uno per asse – per garantire la trazione integrale – o entrambi al posteriore, per una guida più sportiva e diretta.
Un aspetto da tenere in considerazione sarà il peso complessivo, che potrebbe superare le 2,3 tonnellate, come già accade con l’attuale AMG GT Coupé 4 ibrida plug-in con motore V8.
Una gamma elettrica in espansione
Dopo il debutto della nuova super berlina, Mercedes-AMG introdurrà anche un SUV elettrico basato sulla stessa architettura tecnica. Per ora, però, l’attenzione è tutta puntata su quella che promette di essere una “hyper-granturismo” capace di ridefinire gli standard nel segmento delle berline sportive elettriche.