Renault Kwid E-Tech 2026: una nuova idea di mobilità urbana elettrica
La Renault Kwid E-Tech 2026 rappresenta una delle proposte più interessanti nel panorama della mobilità elettrica compatta. Nata in Brasile e pensata inizialmente per i mercati sudamericani, la nuova citycar elettrica del marchio francese dimostra che l’auto a batterie può essere anche economica, accessibile e concreta, senza rinunciare a un design moderno e a contenuti […]
Leggi tuttoFerrari SC40: l’omaggio moderno alla leggendaria F40, con anima ibrida da 830 cavalli
Nel cuore di Maranello è nata una nuova leggenda: la Ferrari SC40, una one-off esclusiva del programma Special Projects, che unisce l’anima tecnologica della 296 GTB con il linguaggio stilistico senza tempo della Ferrari F40. Un progetto unico, commissionato da un solo cliente, ma capace di far sognare milioni di appassionati. La SC40 non è […]
Leggi tuttoSubaru incoronata regina dell’affidabilità nel 2025: l’analisi completa
Nel panorama dinamico dell’industria automobilistica globale, l’affidabilità è diventata uno dei fattori decisivi per chi acquista un’auto. In un contesto in cui sempre più acquirenti ricercano non solo prestazioni e design, ma anche durabilità e serenità nel tempo, emergere come brand di riferimento in questo ambito rappresenta un traguardo straordinario. È in questo scenario che […]
Leggi tuttoAutobianchi A112: storia, modelli a confronto, scheda tecnica e Abarth – guida completa
Introduzione Tra le piccole europee che hanno plasmato il concetto moderno di “city car sportiva”, l’Autobianchi A112 è un’icona. Prodotta dal 1969 al 1986 (con vendite che si protraggono fino al 1987), è stata la palestra tecnologica del gruppo Fiat per soluzioni di packaging, finiture “premium” su formato ridotto e, soprattutto con la A112 Abarth, […]
Leggi tuttoLa Prima Ferrari Elettrica: Interni firmati Jony Ive, oltre 1000 cavalli e un suono rivoluzionario
Articolo rivisto e migliorato Gli interni disegnati da Jony Ive, il suono speciale e gli altri segreti della Ferrari Elettrica La Ferrari entra nell’era dell’elettrico con una promessa: mantenere intatto lo spirito del Cavallino Rampante anche senza il ruggito del V12. Con la sua prima auto completamente elettrica, la casa di Maranello mira a ridefinire […]
Leggi tuttoDacia Hipster: la prima E-Car che unisce l’agilità dei quadricicli al comfort di un’auto
Lunga appena 3 metri, larga 1,55 m e alta 1,53 m, Dacia Hipster nasce da un foglio bianco per anticipare una nuova classe di veicoli urbani: vere auto, ma più essenziali, leggere e accessibili. È la prima E-Car: un nuovo equilibrio tra auto e quadricicli Hipster non nasce da una piattaforma esistente, ma dall’idea di […]
Leggi tuttoLeclerc ha fatto bene, ma la penalità sussiste: analisi del caso
Il pilota Ferrari ha difeso con determinazione, ma la decisione dei commissari trova fondamento nel regolamento. Ecco perché. Introduzione: un caso che divide La penalità inflitta a Charles Leclerc nell’ultimo Gran Premio ha riacceso il dibattito tra tifosi, analisti e addetti ai lavori. L’episodio, avvenuto durante una fase cruciale della gara, ha mostrato ancora una […]
Leggi tuttoPorsche cambia rotta: 718 Boxster e Cayman resteranno anche a benzina, K1 non più solo elettrico
Il contesto: domanda EV sotto le attese e impatti economici Il management ha legato la revisione della roadmap a una domanda di EV premium inferiore alle previsioni, alla pressione competitiva in Cina e ai dazi USA sull’import europeo. Il gruppo ha comunicato oneri per il 2025 che includono fino a €1,8 miliardi legati ai ritardi […]
Leggi tuttoFiat 126: scheda tecnica, versioni, confronto e storia completa
Schede tecniche sintetiche — principali versioni Fiat 126 (1972 – prima serie) Tipo di macchina: City car / utilitaria 2 porte (hatchback) Motore: bicilindrico 594 cm³, benzina (aria) Potenza: 23 CV Cambio: manuale 4 marce Velocità max: ~105 km/h Peso: ~580 kg Fiat 126 Personal / Personal 4 (1976–1980) Tipo di macchina: City car aggiornata […]
Leggi tuttoMercedes-Benz 2025: schede tecniche, confronto modelli, prezzi e autonomia
Mercedes-Benz Classe A (A 200 d AMG Line) Tipo di auto: Berlina compatta (Segmento C – Hatchback/Sedan) Motore: 2.0 Diesel – 150 CV Cambio: Automatico 8G-DCT 0-100 km/h: 8,1 sec Consumi medi WLTP: 5,2 l/100 km Prezzo indicativo: da € 42.000 Mercedes-Benz Classe C (C 220 d Mild Hybrid) Tipo di auto: Berlina premium di […]
Leggi tuttoTest Drive
Mazda CX-5 2026: perché ha eliminato pulsanti e manopole – Design, ergonomia e infotainment
Perché Mazda ha rimosso i pulsanti dal nuovo CX-5 2026: design, ergonomia e rivoluzione tecnologica Pubblicato da: Adrian Padeanu | Aggiornato: 11 Luglio alle 8:48am ET Mazda CX-5 è il veicolo più venduto del marchio giapponese, con oltre 4,7 milioni di unità vendute dal 2012. Con l’introduzione della terza generazione nel 2026, Mazda ha deciso […]
Leggi tuttoNuova Renault Symbioz 1.8 E-Tech: più potenza, meno consumi
Renault aggiorna la sua crossover Symbioz con importanti novità meccaniche. Dopo solo un anno dal debutto, arriva la versione 1.3 turbo mild hybrid da 140 CV con cambio manuale, seguita da un automatico disponibile da settembre. La versione full hybrid guadagna un nuovo motore benzina da 1,8 litri (in precedenza 1,6), con iniezione diretta e […]
Leggi tuttoTutte le Alfa Romeo: dai modelli storici alle supercar moderne
Alfa Romeo è uno dei marchi automobilistici più iconici al mondo, simbolo dell’eccellenza meccanica e stilistica italiana. Fondata nel 1910 a Milano come A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili), la casa del Biscione ha attraversato oltre un secolo di evoluzione tecnica e sportiva. In questa guida completa ripercorriamo la storia di tutti i modelli, dalle vetture […]
Leggi tuttoConfronti
Nuova Nissan Micra 2025: prezzi, autonomia, allestimenti e dotazioni
La sesta generazione della Nissan Micra è una city car elettrica su piattaforma AmpR Small, disponibile con batterie da 40 e 52 kWh, autonomia fino a 416 km e tre allestimenti: Engage, Advance, Evolve. Prezzi e incentivi Micra Engage 40 kWh: 29.500 € Micra Advance 40 kWh: 31.500 € Micra Advance 52 kWh: 34.400 € […]
Leggi tuttoConfronto tra i principali modelli della Citroën AX con scheda tecnica
1. Panorama Modelli (anni produzione) La Citroën AX è stata prodotta dal 1986 al 1998. Le principali varianti includono: AX 10, 11, 14, Sport, GT, GTi, versioni diesel (14 D, 15 D), versioni 4×4, e la Electric. Diverse edizioni speciali (Image, Thalas sa…) arricchiscono la gamma. 2. Tabella comparativa – Specifiche principali Versione Cilindrata Potenza […]
Leggi tuttoTutte le Alfa Romeo: dai modelli storici alle supercar moderne
Alfa Romeo è uno dei marchi automobilistici più iconici al mondo, simbolo dell’eccellenza meccanica e stilistica italiana. Fondata nel 1910 a Milano come A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili), la casa del Biscione ha attraversato oltre un secolo di evoluzione tecnica e sportiva. In questa guida completa ripercorriamo la storia di tutti i modelli, dalle vetture […]
Leggi tuttoGuide Tecniche
Nuova Nissan Micra 2025: prezzi, autonomia, allestimenti e dotazioni
La sesta generazione della Nissan Micra è una city car elettrica su piattaforma AmpR Small, disponibile con batterie da 40 e 52 kWh, autonomia fino a 416 km e tre allestimenti: Engage, Advance, Evolve. Prezzi e incentivi Micra Engage 40 kWh: 29.500 € Micra Advance 40 kWh: 31.500 € Micra Advance 52 kWh: 34.400 € […]
Leggi tuttoGuida sicura in autostrada: consigli pratici per viaggiare senza rischi
L’autostrada è senza dubbio la strada più veloce e comoda per percorrere lunghe distanze, ma non per questo priva di rischi. Viaggiare a velocità sostenute richiede attenzione, prontezza e il rispetto rigoroso delle regole. Una corretta condotta di guida in autostrada non solo tutela la propria incolumità, ma contribuisce anche alla sicurezza degli altri automobilisti. […]
Leggi tuttoTutte le Alfa Romeo: dai modelli storici alle supercar moderne
Alfa Romeo è uno dei marchi automobilistici più iconici al mondo, simbolo dell’eccellenza meccanica e stilistica italiana. Fondata nel 1910 a Milano come A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili), la casa del Biscione ha attraversato oltre un secolo di evoluzione tecnica e sportiva. In questa guida completa ripercorriamo la storia di tutti i modelli, dalle vetture […]
Leggi tuttoNovità & Curiosità
Omoda 5 Anniversary: SUV compatto speciale per il primo anno in Italia
Data: 29 agosto 2025 • Autore: Giorgio Colari Un’edizione speciale per il mercato italiano La Omoda 5 Anniversary debutta in Italia come edizione speciale per festeggiare il primo anno del marchio cinese nel nostro Paese. Questo SUV compatto punta a rafforzare la presenza di Omoda nel segmento, combinando design moderno, dotazioni tecnologiche di ultima generazione […]
Leggi tuttoUn’immersione nel lusso: tutte le Bugatti protagoniste della Monterey Car Week 2025
Sulla suggestiva costa californiana si sono date appuntamento alcune tra le Bugatti più rare e prestigiose mai costruite. Ogni anno, a metà agosto, la Monterey Car Week trasforma la California nel punto d’incontro delle auto più affascinanti, esclusive e costose del pianeta. L’edizione 2025 non ha fatto eccezione, con una ricca presenza di Bugatti che […]
Leggi tuttoGeely: ricavi in crescita del 27% nel primo semestre 2025 grazie a elettrificazione e vendite estere
Il colosso automobilistico cinese Geely Auto ha registrato un aumento del 27% nei ricavi globali, raggiungendo 150,3 miliardi di yuan (CNY) nella prima metà del 2025. I numeri provengono dalle performance combinate dei suoi marchi Geely Auto, Zeekr e Lynk & Co, controllati dal gruppo Zhejiang Geely Holding. Nel dettaglio, l’azienda ha venduto 1,409 milioni […]
Leggi tutto