L’AUTO IN SINTESI

Spaziosa e luminosa, la Ford Tourneo Connect è una multispazio ideale per le famiglie. Con il motore 2.0 turbodiesel da 122 CV, si distingue per i consumi contenuti e la piacevole esperienza di guida. Sebbene non sia molto silenziosa, assorbe bene le buche e offre una comoda posizione di guida simile a quella di un’auto tradizionale.

Valutazioni:

  • Posizione di guida: 4
  • Cruscotto: 3
  • Visibilità: 4
  • Comfort: 3
  • Motore: 4
  • Ripresa: 2
  • Cambio: 4
  • Frenata: 3
  • Sterzo: 4
  • Tenuta di strada: 3
  • Aiuti alla guida: 3
  • Qualità/prezzo: 2

PERCHÉ COMPRARLA

Accogliente e parca nei consumi, ma un po’ rumorosa

Se cerchi un’auto luminosa, con tanto spazio per passeggeri e bagagli, e con consumi ridotti, la Ford Tourneo Connect è un’ottima scelta. Derivata dalla Volkswagen Caddy (di cui conserva la struttura, con alcune modifiche al frontale), questa multispazio si distingue dai classici furgoncini per la posizione di guida più automobilistica, con il volante quasi verticale, e per uno sterzo preciso (anche se in curva si nota un certo rollio). Il motore 2.0 turbodiesel è vivace, ma non ai regimi più bassi. Le marce lunghe richiedono un uso frequente del cambio (ben manovrabile, anche se la frizione è un po’ pesante) per accelerare con prontezza.

Ford Tourneo Connect
Ford Tourneo Connect

Il comfort è compromesso dalla rumorosità, soprattutto in autostrada. Volendo, è possibile optare per il cambio robotizzato a sette rapporti o per la trazione integrale 4×4, entrambe a pagamento. In alternativa, sono disponibili versioni con la terza fila di sedili o le varianti “Grand Tourneo Connect”, più lunghe (485 cm contro 450 cm) e ancora più capienti. Oltre al motore 2.0 turbodiesel, è presente anche un’opzione a benzina: il meno potente 1.5 turbo da 114 CV.

VITA A BORDO
Pratica e spaziosa, ma con materiali migliorabili

Plancia e comandi
La luce che filtra dal grande parabrezza rende l’abitacolo molto luminoso. Con il pacchetto Winter, il parabrezza è dotato di resistenze elettriche per un rapido sbrinamento anche a temperature sotto lo zero. Tuttavia, le finiture sono piuttosto spartane: le plastiche di plancia e pannelli delle porte sono rigide (una caratteristica comune in questa categoria), mentre il tessuto dei sedili è robusto e piacevole al tatto. Poco pratici i tasti a sfioramento per regolare temperatura e volume, posti alla base del display centrale: al buio risultano difficili da utilizzare perché non retroilluminati.

Sistema multimediale
Il sistema infotainment, derivato da quello della Volkswagen, adotta una grafica in stile Ford. Lo schermo base è da 8,3”, mentre l’auto in prova montava l’optional da 10” con navigatore. I comandi del climatizzatore, sempre visibili alla base del display, riducono l’area disponibile per altre funzioni. Tra gli optional, c’è la piastra di ricarica per smartphone, posta sotto uno sportellino nella console centrale, accanto a due prese USB-C e al pulsante di accensione. Di serie Android Auto, Apple CarPlay wireless e la funzione hotspot.

Ford Tourneo Connect
Ford Tourneo Connect

Abitabilità
L’abitacolo offre tanto spazio in altezza e per le gambe. I sedili anteriori sono comodi, con ampie regolazioni (incluso il supporto lombare), e il sedile del passeggero può essere ripiegato in avanti. Sotto entrambi i sedili ci sono cassetti estraibili. Anche dietro, il divano è ampio e accogliente, con spazio sufficiente per tre persone. Il divano è frazionato 2/3-1/3, e i finestrini posteriori sono fissi oppure apribili a compasso (optional). A disposizione, prese USB-C sotto le bocchette dell’aria.

Bagagliaio
La capacità dichiarata (1.213 litri) tiene conto dello spazio fino al soffitto, non a filo finestrini come di consueto. In ogni caso, il vano è ampio, regolare e facilmente accessibile grazie alla soglia bassa (57 cm da terra). Reclinado o rimuovendo il divano, lo spazio aumenta ulteriormente, ma l’operazione richiede forza: il divano è pesante.

COME VA
Efficienza nei consumi, ma con qualche compromesso

In città
Nonostante le dimensioni generose, le forme squadrate e i grandi finestrini rendono agevole la manovra, supportata dai sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Il motore offre buoni spunti al semaforo, e l’auto si comporta bene su buche e irregolarità del fondo. I consumi sono bassi: 17,5 km/l.

Fuori città
La tenuta di strada è soddisfacente per una multispazio, anche se le sospensioni morbide e l’altezza dell’auto causano un evidente rollio in curva. Il motore 2.0 turbodiesel è fluido e reattivo, purché si tengano alti i giri usando il cambio. Consumi rilevati: 20,8 km/l.

In autostrada
La grande superficie frontale penalizza leggermente i consumi (13,9 km/l) e favorisce la rumorosità aerodinamica. Si percepisce anche il rumore di rotolamento degli pneumatici, mentre il motore, a 130 km/h, rimane discreto (2.000 giri in sesta marcia). La ripresa è lenta: meglio scalare una o due marce dopo i rallentamenti.

PERCHÉ SÌ

  • Abitabilità: spazio abbondante per cinque passeggeri, con ottima accessibilità.
  • Bagagliaio: molto capiente e versatile, adatto anche per traslochi.
  • Consumi: ottimi per una vettura di questa categoria.

PERCHÉ NO

  • Plastiche: materiali rigidi per plancia e porte, comunque nella media del segmento.
  • Ripresa: nelle marce alte richiede tempo per recuperare velocità.
  • Rumorosità: evidente a velocità autostradale, soprattutto per fruscii e rumore degli pneumatici.

VELOCITÀ MASSIMA Rilevata Dichiarata
in 5a a 3900 giri 184,8 km/h 187 km/h
ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata
0-100 km/h 11,2 11,2 secondi
0-400 metri 17,9 125,8 km/h non dichiarata
0-1000 metri 33 156,9 km/h non dichiarata
RIPRESA Secondi Velocità di uscita Dichiarata
1 km da 40 km/h in 5a 38,2 149,1 km/h non dichiarata
1 km da 60 km/h in 6a 38,4 131,8 km/h non dichiarata
da 40 a 70 km/h in 5a 12,2 non dichiarata
da 80 a 120 km/h in 6a 18,6 non dichiarata
CONSUMO Rilevato Dichiarato
In città 17,5 km/litro non dichiarato
Fuori città 20,8 km/litro non dichiarato
In autostrada 13,9 km/litro non dichiarato
Medio 17,1 km/litro 20,8 km/litro
FRENATA Rilevata Dichiarata
da 100 km/h 38,2 metri non dichiarata
da 130 km/h 63 metri non dichiarata
ALTRI VALORI Rilevati Dichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica 131 km/h
Diametro di sterzata tra due marciapiede 10,9 metri non dichiarato
Previous article400 HP Quad-Turbo BMW Diesel is Ready and Around the Corner
Next articleQuesta Pagani Zonda art car è fatta con 100.000 monete

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here