Garage Italia reinventa la storica Fiat Panda 4×4 trasformandola in “Panduccia”, una versione elettrica pensata per l’Isola di Culuccia, in Sardegna. Un progetto che fonde tradizione e sostenibilità, nato per offrire una mobilità ecologica in contesti agricoli difficili.

Una Panda del passato per il futuro sostenibile

La leggendaria Panda 4×4, simbolo dell’ingegno automobilistico italiano, rinasce grazie a Garage Italia Customs in una veste completamente elettrica. Il progetto, voluto da Marco Boglione, imprenditore torinese e proprietario dell’azienda agricola sull’isola, mira a unire le caratteristiche robuste del modello anni ’90 con la necessità di zero emissioni, mantenendo l’efficienza sui terreni difficili della Gallura.

Tecnologia e prestazioni per l’ambiente

Sviluppata insieme a Newtron Group, specializzata in conversioni elettriche, la Panduccia offre oltre 140 km di autonomia, raggiunge i 90 km/h e affronta guadi superiori ai 50 cm. La trazione integrale permanente resta inalterata, ideale per affrontare i 20 km di strade sterrate dell’isola. Testata su quasi 2.000 km, ha dimostrato affidabilità anche in condizioni impegnative, con angoli di salita superiori a 40 gradi.

Panduccia
Panduccia

Comfort migliorato, anima pratica

Oltre alla conversione elettrica, sono stati introdotti elementi che migliorano il comfort, come climatizzatore, riscaldamento e servosterzo. Gli interni, pensati per un uso agricolo intensivo, sono lavabili e funzionali, in linea con lo spirito pratico del veicolo originario.

Da prototipo a flotta agricola

Nata come progetto unico, la Panduccia ha suscitato tanto entusiasmo da spingere l’azienda agricola a pianificare la produzione di sei unità entro i prossimi due anni, con l’obiettivo di eliminare completamente i veicoli a combustione interna presenti sull’isola. Un passo concreto verso una gestione agricola a emissioni zero.

Un’icona che si rinnova con il progetto Icon-e

La Panduccia rientra nell’iniziativa Icon-e di Garage Italia, che si occupa di elettrificare auto iconiche italiane, reinterpretandole in chiave moderna e sostenibile. Un perfetto esempio di come un modello storico possa evolversi senza perdere la propria identità, diventando portavoce di una nuova mobilità consapevole.

Con la Panduccia, la Fiat Panda 4×4 torna protagonista come emblema di resilienza e innovazione, dimostrando che passato e futuro possono coesistere per un mondo più sostenibile.

Previous articleLand Rover Discovery Sport
Next articleRenault Twingo E-Tech Electric Prototype

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here