La nuova Toyota Yaris Cross 2025 è pronta a conquistare il segmento dei SUV compatti con un restyling deciso e soluzioni tecniche raffinate. L’abbiamo provata per voi su strada e in città, ecco cosa ne pensiamo.
Design esterno: più robusta, più sportiva
Rispetto al modello 2023, la nuova Yaris Cross guadagna linee più scolpite e una griglia frontale più marcata. I nuovi fari full LED migliorano visibilità e look aggressivo, mentre le versioni GR Sport aggiungono un tocco dinamico.
Interni e tecnologia: salta all’occhio il nuovo display
L’abitacolo è moderno e tecnologico: il nuovo display da 10,5” è rapido e intuitivo. I materiali sono migliorati, così come il comfort nei sedili posteriori. Il bagagliaio resta tra i più capienti della categoria.
Infotainment e connettività
Compatibilità con Apple CarPlay wireless e Android Auto, oltre al nuovo software Toyota Smart Connect. Il cruscotto digitale è personalizzabile e chiaro.
Prestazioni e guida
Grazie al nuovo sistema ibrido da 130 CV, la Yaris Cross 2025 è più brillante in accelerazione ma mantiene consumi da record: oltre 25 km/l nel ciclo misto. La guida è precisa, anche grazie al nuovo assetto leggermente irrigidito.
Consumi e prezzo
- Consumo medio reale: 24-26 km/l
- Prezzo di partenza: da 27.900 €
- Versione consigliata: Trend 130h AWD
Conclusioni: conviene davvero?
Se cerchi un SUV compatto ibrido, comodo in città ma anche adatto ai lunghi viaggi, la Toyota Yaris Cross 2025 è una delle migliori opzioni in commercio. Affidabilità, consumi e tecnologia ne fanno un riferimento di categoria.
Toyota Yaris Cross 2025: più efficiente, più sicura, più matura. Un SUV che convince al primo test drive.

Toyota Yaris Cross 2025: più efficiente, più sicura, più matura. Un SUV che convince al primo test drive.
Vantaggi:
- Consumi eccellenti
- Sistema ibrido affidabile
- Design aggiornato e moderno
Svantaggi:
- Prezzo un po’ alto per alcune versioni
- Display infotainment ancora migliorabile