La Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I rappresenta uno dei massimi esempi di tecnologia rally trasferita su strada. Veloce, precisa e brutale, era amata tanto dai piloti quanto dagli appassionati. La trazione integrale e le sospensioni raffinate la rendevano una belva nei tornanti, mentre il suo aspetto aggressivo — con passaruota allargati e spoiler posteriore — la faceva risaltare ovunque.
Al volante è un’esperienza pura: lo sterzo è diretto, il turbo spinge deciso, e ogni cambiata è un dialogo con la meccanica. Non è comoda, non è silenziosa, ma è una leggenda su quattro ruote.
Oggi è un’icona da collezione, ricercata da puristi e nostalgici del rally anni ’90. Un’auto che non chiede compromessi, ma regala emozioni vere.
Informazioni Generali
- Modello: Lancia Delta HF Integrale Evoluzione I
- Anno di produzione: 1991–1992
- Categoria: Hatchback sportiva (berlina 5 porte)
- Origine: Italia
- Produzione totale: Circa 13.000 esemplari
- Prezzo all’epoca (Italia): Circa 45.000.000 lire
Motore
- Tipo: 4 cilindri in linea, 8 valvole
- Cilindrata: 1.995 cc (2.0 litri)
- Distribuzione: DOHC – doppio albero a camme in testa
- Alimentazione: Iniezione elettronica Weber-Marelli + turbocompressore Garrett T3
- Potenza massima: 210 CV (154 kW) a 5.750 giri/min
- Coppia massima: 298 Nm a 3.500 giri/min
- Trazione: Integrale permanente (con differenziale centrale e posteriore autobloccante)
- Cambio: Manuale a 5 marce
Prestazioni
- Velocità massima: 220 km/h
- Accelerazione 0-100 km/h: circa 5,7 secondi
- Consumo medio: ~10 km/l
- Peso a vuoto: 1.350 kg
Telaio e Sospensioni
- Sospensioni anteriori: MacPherson con barra stabilizzatrice
- Sospensioni posteriori: MacPherson evolute
- Freni: Disco ventilati anteriori e posteriori
- Sterzo: A cremagliera servoassistito
- Pneumatici originali: 205/50 R15
Caratteristiche Tecniche Speciali
- Passaruota allargati rispetto alle versioni precedenti
- Carreggiata aumentata (+60 mm)/li>
- Nuova geometria delle sospensioni posteriori
- Raffreddamento potenziato per uso sportivo
- Aerodinamica migliorata con spoiler posteriore e paraurti ridisegnati
Colori più comuni
- Rosso Monza
- Bianco Perlato
- Nero metallizzato
- Blu Lord
Curiosità
- Vincitrice del Campionato del Mondo Rally sei volte consecutive (1987–1992).
- Ancora oggi è una delle vetture più ricercate dai collezionisti e appassionati di rally.
- Era l’auto “cattiva” per eccellenza degli anni ’90 in Italia: appariscente, veloce, con un rombo inconfondibile.