La B8 GT: un tributo al fondatore di Alpina e la più potente mai realizzata

La fine di un’era si avvicina. Come anticipato nel 2022, Alpina, il celebre tuner legato a BMW, cesserà di esistere nella sua forma attuale a partire dal 31 dicembre 2025, diventando ufficialmente parte del colosso bavarese. Tuttavia, il marchio ha deciso di concludere la sua storia indipendente in grande stile, presentando la sua vettura più potente di sempre: la B8 GT.

Un omaggio esclusivo

Derivata dalla BMW Serie 8 Gran Coupé, questa edizione limitata di soli 99 esemplari celebra Burkard Bovensiepen, fondatore di Alpina nel 1965. Con il suo design raffinato e prestazioni eccezionali, la B8 GT rappresenta un’ultima pietra miliare del marchio prima dell’assorbimento da parte di BMW.

Prestazioni straordinarie

Il cuore della B8 GT è un V8 biturbo da 4,4 litri, capace di erogare 634 CV e una coppia impressionante di 850 Nm, lo stesso motore utilizzato nella Alpina B5 GT. Questa potenza è ottenuta grazie a nuovi air box, una pressione di sovralimentazione aumentata, una centralina rimappata e un sistema di scarico sportivo specifico.

Risultato? La B8 GT accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e tocca una velocità massima di 330 km/h. Anche il cambio automatico ZF a otto rapporti è stato ricalibrato, insieme al launch control, per garantire una trazione integrale ottimizzata che privilegia le ruote posteriori.

Assetto e design distintivi

Alpina ha migliorato ulteriormente le sospensioni, offrendo una differenziazione più marcata tra le modalità Comfort, Sport e Sport+ rispetto alla Serie 8 standard.

Esteticamente, la B8 GT si distingue per prese d’aria ridisegnate, un diffusore in carbonio più marcato e un’eleganza che rimane inconfondibile. I classici cerchi forgiati Alpina da 21 pollici celano un impianto frenante ad alte prestazioni, mentre 20 delle 99 vetture saranno disponibili con una livrea bicolore esclusiva: Alpina Blue o Alpina Green abbinati a cofano, tetto e bagagliaio in Black Sapphire.

La nuova B8 GT è la più potente Alpina di sempre e... l'ultima
La nuova B8 GT è la più potente Alpina di sempre e… l’ultima

Dettagli di lusso

Ogni proprietario riceverà un orologio Carl F. Bucherer da 43 mm, con quadrante blu e loghi Alpina, un omaggio esclusivo che sottolinea l’eleganza e la rarità della vettura. Gli interni, curati nei minimi dettagli, includono rivestimenti in pelle con inserti in Alcantara, cuciture a contrasto, palette del cambio in alluminio e la firma di Burkard Bovensiepen sui sedili anteriori.

Un pezzo da collezione

Il prezzo della B8 GT è fissato a 225.000 euro, rendendola non solo la più potente, ma anche la più costosa Alpina mai realizzata. Considerata la sua rarità e il valore simbolico come ultima Alpina indipendente, è probabile che diventi un’auto da collezione ambita.

Previous articleHyundai e Kia al CES 2025: l’innovazione aperta protagonista
Next articleSemplice ma rivoluzionaria: la Citroen 2CV, un’icona automobilistica

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here