La Liebre: da Ford Falcon del ’68 a modellino Hot Wheels
Questa compatta dal look ispirato alle vetture endurance nasconde un passato inaspettato: era una Ford Falcon del 1968, ora trasformata in una straordinaria macchina da corsa. Grazie a questa metamorfosi, La Liebre è pronta a diventare un modellino Hot Wheels in scala 1:64, avendo conquistato il titolo di vincitrice del Hot Wheels Legends Tour 2024.
Una vittoria simbolica
La Liebre, soprannominata “La Lepre”, è stata ideata da Giuseppe Casagrande e Maurizio Moschini, co-fondatori di Cars and Coffee Chile, un’organizzazione no-profit nata nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare la comunità automobilistica cilena.
Per realizzare questa straordinaria vettura, il telaio originale della Falcon è stato profondamente modificato dal team di Baufer Garage, con l’inserimento di un telaio tubolare e una gabbia di sicurezza. La spinta viene da un motore V8 Chevrolet 350 small block personalizzato, capace di erogare oltre 600 CV, abbinato a un cambio Saenz 910 a cinque marce con ingranaggi a denti dritti. La carrozzeria, interamente in fibra di vetro, ha permesso di contenere il peso complessivo in soli 900 kg, rendendo La Liebre estremamente agile e potente.
Un’idea che incarna lo spirito del tour
“L’edizione di quest’anno del Hot Wheels Legends Tour ha visto tantissime creazioni straordinarie, rendendo la scelta del vincitore particolarmente difficile. Tuttavia, La Liebre rappresenta alla perfezione ciò che il tour vuole celebrare,” ha dichiarato Ted Wu, vicepresidente senior di Mattel e responsabile globale del design di veicoli e set di costruzione. “Non solo è un’auto incredibile, ma è nata con l’obiettivo di sostenere la comunità automobilistica cilena e ispirare altri a unirsi a questa passione. Questo rende il progetto e il team dietro di esso pienamente meritevoli della vittoria e dell’ingresso nell’Hot Wheels Garage of Legends.”
Il Legends Tour: un palcoscenico globale per appassionati
Lanciato nel 2018, l’Hot Wheels Legends Tour è descritto come “il più grande show automobilistico itinerante del mondo”. Ogni anno, una serie di selezioni si tiene a livello globale, culminando in una Grand Finale in cui viene scelto un vincitore. L’auto premiata viene poi trasformata in un modellino Hot Wheels pressofuso in scala 1:64, entrando a far parte di una collezione leggendaria.
Un’iniziativa unica, che unisce creatività, passione e voglia di ispirare nuovi talenti in tutto il mondo.