Hyundai continua a fronteggiare problemi con un nuovo maxi richiamo che coinvolge diversi modelli. L’agonia per il colosso automobilistico sembra non avere fine, con numerosi veicoli colpiti da difetti che necessitano interventi urgenti.
Hyundai non sta attraversando un periodo facile per quanto riguarda i richiami, e un nuovo problema ha coinvolto due dei suoi modelli più venduti. I richiami di veicoli sono ormai una realtà frequente nel mercato automobilistico moderno, spesso dovuti a difetti di fabbrica che i costruttori non riescono a evitare. Anche Hyundai si trova in questa situazione, con un nuovo inconveniente che si aggiunge a una serie di problemi recenti. Qualche settimana fa, negli Stati Uniti, alcune vetture elettriche della casa coreana erano state richiamate a causa di un grave difetto, considerato estremamente pericoloso.
Hyundai: nuovo richiamo per Santa Fe ed Elantra
In particolare, i veicoli elettrici coinvolti rischiavano una perdita improvvisa di potenza, anche durante la guida ad alta velocità, aumentando il pericolo di incidenti. Situazioni del genere, come perdere potenza improvvisamente in autostrada a 150 km/h, possono risultare disastrose, spingendo i tecnici a intervenire immediatamente. Tuttavia, la situazione non sembra essere del tutto risolta: un altro difetto ha portato Hyundai a dover gestire un ulteriore richiamo. Secondo quanto riportato dal sito Motor1.com, il nuovo problema riguarda la telecamera posteriore di alcuni modelli molto popolari. Questo guasto, pur meno pericoloso rispetto a quello delle auto elettriche, rappresenta comunque un rischio per la sicurezza e richiede interventi tempestivi. Le vetture coinvolte sono principalmente i modelli Santa Fe e Elantra, prodotti tra il 2021 e il 2022. Anche la versione sportiva Elantra N, realizzata in sole 1.186 unità, rientra nel richiamo. Complessivamente, il difetto interessa ben 226.118 auto. Attualmente, il richiamo riguarda esclusivamente gli Stati Uniti, poiché è stato emesso dalla NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), ma non si esclude la possibilità che venga esteso anche ad altri mercati. Per ulteriori dettagli su come gestire questo richiamo e per conoscere i prossimi aggiornamenti, si consiglia ai proprietari di contattare Hyundai o di verificare le comunicazioni ufficiali