Ford Fiesta è stata una delle utilitarie più iconiche e apprezzate al mondo, prodotta da Ford dal 1976 fino al 2023, quando la casa automobilistica ha deciso di interromperne la produzione per concentrarsi su SUV e veicoli elettrici.

Ecco una panoramica della Ford Fiesta nelle sue ultime versioni:

Design e dimensioni

  • Estetica: L’ultima generazione (2017-2023) ha un design moderno e sportivo, con linee fluide e una griglia anteriore distintiva. Disponibile sia in versione a 3 che a 5 porte.
  • Dimensioni: Compatta ma spaziosa per il segmento, con circa 4 metri di lunghezza. Ottima per la città e per piccoli viaggi.

Motorizzazioni

  1. Benzina:
    • 1.0 EcoBoost (75, 100, 125 o 155 CV): Motore turbo a tre cilindri molto efficiente e divertente da guidare.
    • MHEV (Mild Hybrid): Alcuni modelli integrano una batteria leggera per migliorare i consumi e ridurre le emissioni.
  2. Diesel (meno comuni nelle versioni recenti):
    • 1.5 TDCi (85 o 120 CV): Ideale per chi fa molti chilometri.
  3. ST Version (sportiva):
    • 1.5 EcoBoost ST (200 CV): Una delle migliori hot hatch sul mercato, con prestazioni brillanti e guida emozionante.

Tecnologia

  • Infotainment: Schermo touch fino a 8 pollici con sistema SYNC 3, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
  • Sicurezza: Disponibili sistemi avanzati come:
    • Frenata automatica d’emergenza.
    • Cruise control adattivo.
    • Assistenza al parcheggio.
  • Optional: Tetto panoramico, fari LED, e sistema audio premium B&O.

Punti di forza

  • Guida dinamica: La Fiesta è nota per la sua maneggevolezza e piacere di guida, con uno sterzo preciso e un assetto stabile.
  • Consumi contenuti: Specialmente nei modelli EcoBoost e ibridi.
  • Interni di qualità: Ben rifiniti per il segmento, con materiali robusti e un buon comfort.

Punti deboli

  • Lo spazio nel bagagliaio (circa 290-300 litri) è un po’ limitato rispetto ad alcune rivali.
  • Modelli diesel meno disponibili negli ultimi anni.
  • È fuori produzione: potrebbe essere difficile trovarla nuova, ma è ancora molto presente nel mercato dell’usato.

Per un uso cittadino, la Ford Fiesta è un’ottima scelta, specialmente nelle versioni più recenti con motorizzazioni efficienti e tecnologia avanzata. Ecco perché può essere ideale per la città:

Vantaggi della Fiesta in città

  1. Compattezza: Con circa 4 metri di lunghezza, è agile nel traffico e facile da parcheggiare.
  2. Motori benzina EcoBoost:
    • Il motore 1.0 EcoBoost da 100 CV è perfetto per la città: silenzioso, scattante e con consumi contenuti.
    • La versione mild hybrid migliora ancora di più l’efficienza nei tragitti brevi.
  3. Comfort:
    • Sospensioni ben tarate per assorbire le asperità delle strade urbane.
    • Interni comodi e con materiali di qualità.
  4. Tecnologia utile:
    • Sistema SYNC 3 con navigazione e compatibilità smartphone per gestire chiamate e musica facilmente.
    • Sensori di parcheggio e telecamera posteriore opzionali, utilissimi in città.
  5. Consumi contenuti: Mediamente intorno ai 5-6 L/100 km in contesto urbano per i motori EcoBoost.
Ford fiesta
Ford fiesta

Quale versione scegliere per la città

  • 1.0 EcoBoost 100 CV (benzina): Più che sufficiente per muoversi in città e affrontare occasionali gite fuoriporta.
  • ST-Line (optional estetico): Se vuoi un look sportivo senza sacrificare la praticità.
  • Cambio automatico (se disponibile): Comodissimo per il traffico intenso.

Se stai considerando una Fiesta, nel mercato dell’usato è una scelta eccellente, soprattutto nei modelli EcoBoost o ST-Line.

Previous articleKnobbly Lives Again
Next articleNasce la fabbrica delle Ferrari del futuro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here