DS SM Tribute: verso una produzione esclusiva
DS sta considerando la produzione della straordinaria concept SM Tribute Coupé. Per semplificare il processo costruttivo, già in fase di sviluppo sono stati impiegati componenti provenienti da un altro marchio del gruppo Stellantis: Maserati. Questa scelta risulta perfettamente coerente, considerando che anche la Citroën SM originale adottava una soluzione simile, utilizzando la piattaforma e il motore V6 Maserati, integrati con la carrozzeria e le sofisticate sospensioni idrauliche francesi.

Una serie limitata in fase di studio
Secondo Thierry Metroz, responsabile del design DS, l’idea è di produrre la SM Tribute in serie limitata, avvalendosi di una carrozzeria specializzata per le lavorazioni. La base tecnica prescelta sarebbe quella della Maserati Granturismo, inclusi elementi come il parabrezza. Il progetto ha ricevuto il via libera preliminare sia dal CEO di Stellantis, Carlos Tavares, che dal responsabile di DS, Olivier François, a patto che il piano si dimostri economicamente sostenibile. La sfida principale resta quindi individuare il prezzo ideale per attrarre acquirenti e coprire i costi di costruzione.
Un capolavoro artigianale e tecnologico
Come avviene spesso nel settore delle hypercar, la produzione della SM Tribute potrebbe includere l’uso di componenti realizzati a mano o tramite stampa 3D, evitando così spese elevate per strumenti industriali. Nonostante ciò, la vettura si posizionerà come un’auto da collezione, destinata a un pubblico esclusivo. Alla domanda se la vettura sarà elettrica o a combustione, Metroz ha risposto: “Chi acquista un’auto da un milione di euro non vuole un veicolo elettrico”. La SM Tribute sarà quindi alimentata dal potente motore Maserati Nettuno V6 3.0 litri turbo, capace di sviluppare almeno 540 CV. Inoltre, grazie alla piattaforma Maserati, la trazione sarà integrale, un’evoluzione rispetto alla trazione anteriore della SM originale.
Un’icona tra passato e futuro
La concept SM Tribute rappresenta un tributo alla leggendaria Citroën SM, ma offre anche spunti stilistici per le future creazioni DS. Elementi innovativi includono un sistema di illuminazione avanzato, una verniciatura bicolore e superfici della carrozzeria dal design sofisticato. Allo stesso tempo, la SM Tribute conserva dettagli iconici del modello degli anni ’70, come la silhouette a goccia, il cofano allungato, le ruote posteriori carenate e la particolare tappezzeria ondulata degli interni.