La nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4: trazione integrale ispirata alla Jeep Avenger 4xe
Un debutto atteso al Salone di Brussels 2025
Alfa Romeo sarà tra i protagonisti del Salone di Brussels, in programma dal 10 al 19 gennaio 2025, dove presenterà diverse novità. Tra queste, spicca l’anteprima mondiale della Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, un’importante evoluzione nella gamma del B-SUV premium di Arese. La nuova versione con trazione integrale va ad affiancare le opzioni già disponibili: la 100% elettrica da 156 CV, la Veloce da 280 CV e le varianti ibride da 136 CV a trazione anteriore.
Sotto la lente: il sistema Q4
La nuova Alfa Romeo Junior Q4 introduce un sistema ibrido a 48V, basato sulla tecnologia già vista sulla Jeep Avenger 4xe. Il cuore del sistema è un motore turbo 1.2 da 136 CV, abbinato a due motori elettrici da 21 kW. Uno è integrato nell’asse anteriore, accoppiato a un cambio automatico a doppia frizione a 6 marce, mentre il secondo, collocato sul retrotreno multilink, rappresenta la vera novità.
Questo approccio consente una trazione integrale senza connessioni meccaniche tra i due assi. Il sistema si attiva automaticamente in base alle condizioni di aderenza o pendenza, garantendo sempre la massima efficienza grazie alla Power Looping Technology, che mantiene la trazione integrale anche con una batteria scarica.
Il DNA Alfa Romeo al servizio della guida
Per gestire questa tecnologia, l’Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 è dotata del selettore DNA, un elemento iconico del marchio. Sono disponibili quattro modalità di guida:
- Dynamic: massimizza la potenza per un’esperienza di guida sportiva.
- Natural: ottimizzata per la guida quotidiana.
- Q4: ideale per superfici a bassa aderenza, con priorità a sicurezza e controllo.
- Advanced Efficiency: pensata per ridurre consumi ed energia.
Un passo avanti nella gamma B-SUV
La nuova Junior Ibrida Q4 rappresenta un significativo arricchimento della gamma Alfa Romeo, con un mix di prestazioni, versatilità e tecnologia avanzata. È un modello che consolida il posizionamento del marchio nel segmento B-SUV, rispondendo alle esigenze di chi cerca un’auto premium e innovativa.