Tipo di macchina: berlina due volumi (hatchback) segmento C, 3/5 porte, trazione anteriore.
Panoramica
L’Alfa Romeo 147 (tipo 937) è stata prodotta dal 2000 al 2010 in carrozzeria
3 e 5 porte, con motori benzina Twin Spark 1.6/2.0, diesel 1.9 JTD/JTDm e l’iconica GTA 3.2 V6.
Trasmissioni manuali 5/6 rapporti e Selespeed robotizzata. Fu Car of the Year 2001 e
sostituita nel 2010 dalla Giulietta. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Storia e aggiornamenti
- 2000 – Lancio al Salone di Torino; gamma 1.6/2.0 TS e 1.9 JTD; Selespeed disponibile fin dall’esordio. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
- 2002 – Arriva la 147 GTA con V6 3.2 da 250 CV, 0–100 in 6,3 s e 246 km/h. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
- Fine 2004 – Restyling (frontale/retro, interni), affinamenti assetto, diesel più potenti. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
- 2007 – Versione Q2 con differenziale autobloccante anteriore Torsen abbinato al 1.9 JTDm 150 CV. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
- 2010 – Fine produzione; subentra Alfa Romeo Giulietta. :contentReference[oaicite:5]{index=5}
Dimensioni e capacità
Passo: 2.546 mm — Lunghezza: 4.213–4.223 mm — Larghezza: 1.729–1.764 mm —
Altezza: 1.412–1.442 mm. Bagagliaio: ~292 l (fino a ~1.042 l con sedili abbattuti);
serbatoio: 60 l. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
Confronto versioni (motori e prestazioni)
Valori indicativi, possono variare per carrozzeria, cambio e anno modello.
Versione | Anni | Potenza | Coppia | 0–100 km/h | Velocità max |
---|---|---|---|---|---|
1.6 TS 105 | 2000–2010 | 105 PS | 140 Nm | 10,7 s | 185 km/h |
1.6 TS 120 | 2000–2010 | 120 PS | 146 Nm | 10,2–10,6 s | 195 km/h |
2.0 TS 150 | 2000–2010 | 150 PS | 181 Nm | ~9,3 s | 208 km/h |
1.9 JTD 8V 100 | — | 100 PS | 200 Nm | 12,1 s | 187 km/h |
1.9 JTD 8V 115 | — | 115 PS | 275 Nm | 9,9 s | 189 km/h |
1.9 JTDm 8V 120 | 2003–2010 | 120 PS | 280 Nm | 9,6 s | 193 km/h |
1.9 JTD 16V 126 | 2003–2005 | 126 PS | 305 Nm | 9,4 s | 199 km/h |
1.9 JTDm 16V 140 | 2003–2010 | 140 PS | 305 Nm | 9,1 s | 206 km/h |
1.9 JTDm 16V 150 (Q2 opz.) | 2005–2010 | 150 PS | 305 Nm | 8,8 s | 208 km/h |
1.9 JTDm 16V 170 | 2007–2010 | 170 PS | 330 Nm | 8,0 s | 215 km/h |
GTA 3.2 V6 | 2002–2005 | 250 PS | 300 Nm | 6,3 s | 246 km/h |
Dati motori/prestazioni: riepilogo da documentazione e tabelle tecniche. :contentReference[oaicite:7]{index=7}
Tecnica, dotazioni e Q2
Gamma con cambi manuali 5/6 rapporti e Selespeed robotizzata; la versione Q2 introdusse
l’autobloccante anteriore Torsen abbinato al 1.9 JTDm 150 CV, migliorando trazione e motricità su percorsi misti. :contentReference[oaicite:8]{index=8}
Opinione pubblica: pro e contro
- Pro: stile ancora apprezzato, sonorità piacevole dei Twin Spark, guida coinvolgente; Q2 e JTDm 16V molto apprezzati per motricità e coppia. :contentReference[oaicite:9]{index=9}
- Contro: sterzo giudicato leggero da alcuni, cambio non sempre fluido, abitabilità posteriore e bagagliaio nella media del segmento; svalutazione marcata su alcuni mercati. :contentReference[oaicite:10]{index=10}
Consigli rapidi all’acquisto usato
- Benzina 2.0 TS: più brillante, ma occhio alla manutenzione puntuale (olio, cinghie) tipica dei Twin Spark.
- Diesel JTDm 150/170: equilibrio tra prestazioni e consumi; la Q2 è molto ricercata.
- GTA: oggetto da collezione, costi d’uso elevati ma esperienza di guida iconica (V6 “Busso”). :contentReference[oaicite:11]{index=11}
Scheda tecnica sintetica
- Piattaforma/Schema: motore anteriore, trazione anteriore; segmento C. :contentReference[oaicite:12]{index=12}
- Motori: 1.6/2.0 Twin Spark benzina; 1.9 JTD/JTDm diesel; 3.2 V6 GTA. :contentReference[oaicite:13]{index=13}
- Cambi: manuale 5/6 rapporti; Selespeed 5/6. :contentReference[oaicite:14]{index=14}
- Dimensioni (restyling): 4.223 × 1.729 × 1.442 m; passo 2.546 m; bagagliaio ~292–1.042 l; serbatoio 60 l. :contentReference[oaicite:15]{index=15}
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025.