4 Ruote

Tutte le Alfa Romeo: dai modelli storici alle supercar moderne

Alfa Romeo – Tutte le versioni, schede tecniche e storia completa

Alfa Romeo – Tutte le versioni, schede tecniche e storia completa

Rate this post

Alfa Romeo è uno dei marchi automobilistici più iconici al mondo, simbolo dell’eccellenza meccanica e stilistica italiana. Fondata nel 1910 a Milano come A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili), la casa del Biscione ha attraversato oltre un secolo di evoluzione tecnica e sportiva. In questa guida completa ripercorriamo la storia di tutti i modelli, dalle vetture d’epoca ai bolidi da competizione, con schede tecniche, curiosità e dati storici.

 

Le origini di un mito (1910–1940)

La prima Alfa, la 24 HP del 1910, montava un motore da 4 litri capace di 42 CV, raggiungendo i 100 km/h. Con l’ingresso dell’ingegnere Nicola Romeo nel 1915, il marchio diventa Alfa Romeo. Negli anni ’20 e ’30, il costruttore domina le corse grazie a modelli leggendari come la RL Targa Florio e la 8C 2300.

 

La rinascita del dopoguerra (1946–1970)

Dopo il conflitto, Alfa Romeo riparte con modelli industriali di nuova generazione e introduce vetture sportive accessibili.

 

L’età d’oro (1970–1990)

Gli anni Settanta e Ottanta rappresentano un periodo di grande innovazione tecnica e passione sportiva.

 

Alfa Romeo nelle competizioni

Il DNA sportivo Alfa è indissolubilmente legato alle corse:

 

L’era Fiat e la modernizzazione (1990–2010)

 

La rinascita con Stellantis (2010–oggi)

 

Schede tecniche principali

Modello Anno Motore Potenza Trazione Note
1900 1950 4L 1.9 litri 90 CV Post. Prima produzione industriale
Giulia GTA 1965 1.6 litri 170 CV Post. Leggendaria versione racing
Alfasud 1971 Boxer 1.3 76 CV Ant. Handling superiore
75 3.0 V6 1987 V6 Busso 192 CV Post. Ultima Alfa pura
156 GTA 2002 3.2 V6 250 CV Ant. Icona anni 2000
Giulia QV 2016 V6 2.9 Bi-Turbo 510 CV Post./Q4 Record Nürburgring
Stelvio QV 2017 V6 2.9 Bi-Turbo 510 CV Q4 SUV sportivo da primato
Tonale PHEV 2023 1.3 Turbo + EV 280 CV 4×4 Primo ibrido plug-in Alfa
Junior EV 2024 E-Motor 240 CV Ant. Prima elettrica compatta

 

Idee primarie e filosofia del marchio

 

Verso il futuro elettrico (2025–2030)

Alfa Romeo punta a diventare completamente elettrica entro il 2027 con il piano Dare Forward 2030. I prossimi modelli Giulia e Stelvio saranno EV puri prodotti a Cassino. Il design rimarrà fedele al DNA Alfa Romeo con scudetto anteriore iconico e linee sportive.

 

Conclusione

Alfa Romeo è più di un marchio: è un simbolo della passione italiana per la meccanica e la bellezza. Dalle leggendarie 8C degli anni ’30 alla futura Giulia elettrica, ogni modello incarna il motto La meccanica delle emozioni. Il futuro sarà elettrico, ma il cuore Alfa continuerà a battere forte come sempre.

 

Exit mobile version