Renault aggiorna la sua crossover Symbioz con importanti novità meccaniche. Dopo solo un anno dal debutto, arriva la versione 1.3 turbo mild hybrid da 140 CV con cambio manuale, seguita da un automatico disponibile da settembre.
La versione full hybrid guadagna un nuovo motore benzina da 1,8 litri (in precedenza 1,6), con iniezione diretta e potenza aumentata da 94 a 109 CV. Anche la coppia sale, da 148 a 172 Nm. Il sistema ibrido mantiene il motore elettrico da 49 CV per la trazione e uno dedicato alla gestione del cambio robotizzato, portando la potenza complessiva a 158 CV.
La batteria è più capiente: 1,4 kWh contro 1,2 della versione precedente. Migliorano prestazioni e consumi: lo 0-100 km/h scende a 9,1 secondi e la velocità massima tocca i 180 km/h.
Prezzi e allestimenti
I prezzi partono da 28.450 euro per la Evolution 1.3 mild hybrid, fino ai 36.950 euro della versione top di gamma Iconic 1.8 E-Tech.
- Techno (33.950 €): sistema multimediale Google, Maps integrato, ricarica wireless, cruise control adattivo.
- Esprit Alpine (35.450 €): dettagli sportivi, volante riscaldato.
- Iconic (36.950 €): guida semiautonoma, monitoraggio angolo cieco, portellone motorizzato.
Scopri tutte le novità della nuova Renault Symbioz 1.8 E-Tech: più potenza, consumi ridotti, guida semiautonoma e nuovi allestimenti. Prezzi da 28.450 euro.
Interni, comfort e tecnologia
La plancia riprende quella della Captur ma introduce un nuovo selettore del cambio. Ottimo il bagagliaio, con divano scorrevole e capienza da 434 a 548 litri. Disponibile il tetto panoramico Solarbay oscurabile elettricamente (1.500 €).
Tra i difetti, mancano il climatizzatore bizona (solo monozona) e i fari a matrice di LED. I sistemi di assistenza alla guida sono di serie solo su Iconic; per altri allestimenti servono 1.100 € aggiuntivi.
Prestazioni e consumi reali
I nuovi valori dichiarati promettono consumi medi di circa 20 km/l e fino a 28 km/l in città, con emissioni CO₂ ridotte a 98 g/km: un livello che consente l’accesso gratuito in ZTL come l’Area C di Milano.
Il cambio robotizzato è stato aggiornato, risultando più fluido e reattivo anche in guida brillante. Il motore è più silenzioso grazie alla maggiore coppia ai bassi regimi, e la funzione “B” del cambio garantisce un maggiore freno motore e recupero di energia.
Conclusioni
La nuova Renault Symbioz è più potente, più efficiente e più versatile. Restano alcuni limiti su dotazioni di serie, ma la qualità generale è cresciuta. La versione 1.8 E-Tech si dimostra una valida scelta per chi cerca una crossover full hybrid spaziosa, efficiente e ben rifinita.